
Colore rosso rubino, non molto carico, con decisi riflessi violacei. Al naso spiccano la ciliegia a l’amarena, con interessanti note di foglie di tabacco e pepe verde. Il palato risulta molto equilibrato, dominato da sensazioni fresche. Nel contempo il vino risulta molto ampio e avvolgente. Questa interpretazione è volta a esaltare al massimo la tipicità di questa varietà autoctona.
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2022
ZONA E COMUNE DI PRODUZIONE: Farra d’Isonzo (Gorizia)
UVE: Schioppettino 100%
ESPOSIZIONE E ALTIMETRIA: 40 m s.l.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: origine alluvionale, ghiaiosa e argillosa
SISTEMA DI ALLEVAMENTO E DENSITÀ DELL’IMPIANTO: Guyot
ETÀ MEDIA DELLE VITI IN PRODUZIONE: 3 anni
EPOCA E CONDUZIONE VENDEMMIA: I decade di ottobre, conduzione del raccolto manuale
MATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox
LIEVITI IMPIEGATI: selezionati
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 25-30°
DURATA DELLA FERMENTAZIONE E DELLA MACERAZIONE PELLICOLARE: 18-20 giorni